Sito Ufficiale del Comune di Vernole
            
    Home Territorio Mappa Interattiva Vanze

Vanze

Storia

Il casale medievale di Vanze appartenne alla contea di Lecce fino a tutto il periodo orsiniano; fu poi dei Pagano e successivamente, dall'inizio del XVII sec. alla soppressione delle feudalità, dei Maiorano.
Anche sul territorio di Vanze sono state segnalate le Specchie a testimoniare la presenza dei Messapi.


Album fotografico

La Porta Monumentale
La Porta Monumentale segnava l'ingresso di Vanze verso il mare. Sulle origini non si hanno notizie certe, ma sicuramente aveva la funzione di ulteriore difesa ad una serie di "Case-Torre" del '500, che ancora oggi si trovano all'interno del paese.

Palzzo Baronale sec. XVI
Il Palazzo Baronale di Vanze è situato in via Acaya, si accede da un bellissimo portale bugnato del '500.

La Chiesa e la Guglia
Sulla Piazza Centrale di Vanze si stagliano la Colonna dell'Assunta e chiesa parrocchiale dedicata all'Assunta. Sullo sfondo la porta monumentale.

Masseria Baglivi
La Masseria Baglivi si trova sulla Piazza centrale del paese e rappresenta la residenza tipica di Vanze. La struttura è del sec. XVI

L'Osanna
La Colonna dell'Osanna è un box monolitico situato presso la porta monumentale di Vanze

L'Assunta
Particolare della Statua dell'Assunta sulla guglia di Piazza Fiume.

COMUNE DI VERNOLE - PIAZZA VITTORIO VENETO, 54 - VERNOLE (LE)
Telefono 0832 899001 - Posta elettronica Certificata
C.F. 80010490755 - P.I. 02378100750
U.R.P. - Ufficio Relazioni con il Pubblico

Utenti on-line: 5 - Pagine visitate: 6608949 - Visitatori: 1651677
Sito realizzato da WicitY - Copyright © Comune di Vernole